La scelta del miglior portabici da tetto è una problematica sempre più comune e questo è dovuto al fatto che cresce costantemente il numero di coloro che si appassionano al mondo delle biciclette.
Non occorre essere dei professionisti del ciclismo, ma possono sfruttare il portabici anche coloro che vogliono semplicemente godere di un paio d’ore in mezzo al verde o in montagna, oppure chi necessita di trasportare le bici dei propri bambini.
I portabici per auto da tetto si adattano a tutte le esigenze, rendendoli dei prodotti indispensabili per chiunque si avvicini al mondo a due ruote.
Per questo è opportuno scegliere il miglior portabici da auto, così da portare sempre con sé la propria bicicletta in vacanza o per un weekend fuori porta.
In questa guida verranno fornite le informazioni che occorrono per scegliere il miglior portabici da tetto adatto ad ogni esigenza.
Contenuto articolo
Perché acquistare un portabici per auto da tetto?
Per coloro che amano utilizzare la bicicletta e la vogliono portare sempre con sé in vacanza o durante le escursioni, i portabici per auto da tetto sono la giusta soluzione per garantire un trasporto sicuro e facile.
- Consente di assicurare le bici al portabici e quest'ultimo al gancio di traino (serrature in dotazione)
- CERTIFICATO CE: Il nostro prodotto è dotato di certificato CE. Il servizio clienti è disponibile per qualsiasi chiarimento. L'adattotire per il perno passante si deve compare a parte.
- Portabici universale Biker Plus dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
- 3x Portabici universale in alluminio per il trasporto delle biciclette sul tetto dell'auto (sulle barre portatutto).
Esistono differenti modelli e tipologie che meglio si adattano alle varie necessità: portabici per trasportare più biciclette contemporaneamente, modelli universali, che supportano varie fasce di chili, dotati di sistemi di sicurezza contro il furto.
Il portabici da tetto è la soluzione definitiva per quelli che hanno l’esigenza di effettuare un trasporto delle proprie bici in tutta sicurezza e rapidità.
Quali tipologie di portabici da tetto esistono?
I portabici da tetto sono dei supporti che si installano alle barre portatutto delle auto. Una delle loro caratteristiche è che possono essere montati e smontati con estrema facilità, inoltre non si presentano problemi di incompatibilità tra varie auto. L’unica cosa che occorre sono le barre in cui poi vanno fissati i portabici da tetto.
Bisogna però specificare che di questi prodotti ne esistono due differenti tipi, adatti a situazioni diverse:
- portabici da tetto che non prevedono lo smontaggio della ruota anteriore: in questo caso è possibile fissare la bicicletta sul tetto dell’auto senza dover smontare la ruota anteriore;
- portabici da tetto che prevedono lo smontaggio della ruota anteriore: per questa tipologia, è indispensabile smontare la ruota anteriore della bici, e una volta effettuato questo passaggio si andrà a posizionare la bicicletta al di sopra della barra portabici da tetto con un fissaggio a forcella. L’aspetto positivo di questa tipologia di portatutto è il fatto di avere meno ingombro al di sopra dell’auto rendendola inoltre più aerodinamica.
Come scegliere il migliore?
Per scegliere in modo adeguato il portabici per e-bike da tetto è necessario valutare ogni caratteristica che questi possono avere, in modo da scegliere il modello con le funzionalità che meglio si avvicinano alle proprie esigenze.
I vari portabici da tetto possono assumere dettagli differenti, che è bene tenere in considerazione quando si effettua la scelta, questi possono essere classificati come segue:
- il numero di bici che possono essere trasportate: prima di effettuare l’acquisto è bene assicurarsi che il portabici il quale si sta acquistando sia in linea con le proprie esigenze ed usi futuri, quindi se si sa già a priori che si potranno trasportare più bici in un secondo momento, è bene procedere con l’acquisto di un portabici con spazio sufficiente e una portata in termini di chilogrammi adatta;
- la compatibilità del portabici con l’auto: in questo caso non si avranno sorprese, poiché i portabici da tetto sono tutti perfettamente compatibili con le barre portapacchi di qualsiasi auto;
- la presenza di un’eventuale forma di sicurezza: questo punto è fondamentale, in quanto bisogna essere sereni quando si decide di lasciare le proprie bici sul tetto dell’auto, assicurarsi sempre che il portabici abbia un lucchetto, o un altro sistema di sicurezza per bloccarle una volta fissate;
- materiali in cui sono realizzati i portabici, questi possono essere costruiti in alluminio o in plastica;
- l’ancoraggio della bici presente sul portabici da tetto: verificare che abbia una protezione che possa servire per non graffiare il telaio delle bici, se invece non si hanno grandi pretese esistono anche le tipologie di ancoraggio senza rivestimento protettivo;
- la dimensione delle canaline per porta ruota: questa varia in base allo spessore delle gomme della bici, verificare che sia di una dimensione adeguata e congrua con la bici che si andrà a trasportare.
Queste verifiche vanno svolte prima di effettuare l’acquisto del migliore portabici da tetto, in modo che si adatti perfettamente a quelle che sono le nostre esigenze. Analizzare questi aspetti è importante sia per non effettuare acquisti inutili, ma anche per una questione di sicurezza, in quanto è estremamente importante che le bici durante il trasporto siano perfettamente fissate alla barra portapacchi senza arrecare nessun danno a persone e/o cose.
Vantaggi e svantaggi dei porta biciclette da tetto:
Oltre ai portabici da tetto esistono altre diverse tipologie di portabici per auto, per questo è opportuno analizzare quali sono i vantaggi e gli svantaggi:
- vantaggi: il primo è senza dubbio il fatto di non dover smontare ogni volta il portabici dal tetto dell’auto, infatti questo una volta posizionato alle barre portatutto potrà restare lì anche quando non lo si usa; a differenza del modello per la parte posteriore, non compromette l’apertura-chiusura di nessun portellone, in quanto al di sopra del tetto non disturba; i portabici da tetto permettono di trasportare più bici contemporaneamente, mentre quelli posteriori hanno una capienza limitata; non ci sono possibilità che la bici possa graffiare la carrozzeria dell’auto in quanto le biciclette sono posizionate sul tetto; un altro vantaggio in termini di sicurezza è che il portatutto da tetto non intralcia la visibilità del guidatore;
- svantaggi: quando si hanno le bici caricate sul tetto dell’auto non si potrà passare in sottopassaggi o altri condotti bassi, in quanto si rischierebbe di arrecare un danno alle bici e all’auto; caricare le bici sul tetto non è propriamente facile, e può risultare una pratica non adatta a tutti, che necessita forza; bisogna prestare particolare attenzione al carico sopportato dall’auto, quindi prima di caricare più bici assicurarsi che questo sia fattibile; non tutti i portabici da auto sono universali, è importante scegliere quello conforme alla propria autovettura; ultimo svantaggio è che quando si hanno le bici caricate al di sopra dell’auto essa perde un po’ di aerodinamicità, ma questo svantaggio si può eliminare nel caso in cui si scelga un portabici da tetto che prevede lo smontaggio della ruota anteriore.
Classifica dei 5 migliori portabici da tetto:
Ma quali sono i migliori portabici da tetto adatti alla nostra auto? In seguito verranno elencati i cinque migliori portabici adatti ad ogni esigenza.
-
Thule 151.591 Proride 591 – Miglior portabici da tetto per auto
- La pinza bloccatelaio e la canalina poggiaruota sono progettate per posizionare la bici automaticamente in modo corretto, consentendo di bloccarla in modo sicuro alla pinza bloccatelaio durante il...
Dal design elegante e robusto, il portabici da tetto Thule 151.591 Proride 591 è un modello che si adatta perfettamente alle bici di alto livello. Si classifica in una fascia medio alta di prezzo, ma le sue qualità valgono la spesa.
Ha una portata di 20 chilogrammi, con delle dimensioni di 145 x 33 x 9 cm. Il portabici ha un peso totale di 4 chili comprensivo di un sistema di antifurto grazie alla serratura presente.
È senza dubbio uno dei migliori portabici in commercio in quanto garantisce un fissaggio perfetto della bici, rendendo sicuro il trasporto.
Il telaio della bici inoltre è protetto da eventuali danni, in quanto sono presenti delle ganasce grandi e morbide che lo proteggono.
Un ottimo modello di portabici da tetto con un rapporto qualità prezzo eccellente.
-
Thule 532 New Freeride
- Assicura la bici al portabici e quest'ultimo alle barre portatutto (blocchi inclusi)
Questo ottimo portabici da auto si inserisce nella fascia media di prezzo, garantendo un’ottima sicurezza in fase di trasporto. Parliamo di un prodotto innovativo ed assolutamente efficace, è estremamente leggero, in quanto pesa solo 3,5 chili e possiede una capacità di carico di 17 chilogrammi.
Offre innumerevoli vantaggi e diversi benefici infatti permette un montaggio della bici in modo facile e veloce ed è compatibile con canaline a T. È sicuro anche per lunghi viaggi, in quanto ha una pinza blocca telaio in cui è inserita una chiusura rapida.
Questo portabici da tetto Thule 532 New Freeride ha delle serrature incorporate così da garantire di poter lasciare in tutta sicurezza le bici sul tetto dell’auto in caso di sosta.
-
Electric Life Elite 0097001 Sanremo
- Portabici da tetto "sanremo 10"
Universale ed estremamente compatto, questo modello di portabici per auto da tetto Elite 009701 Sanremo 10 è uno dei miglior portabici da tetto che si possano acquistare per effettuare il trasporto di bici.
Decisamente con un prezzo più economico può essere una valida alternativa per soddisfare le proprie esigenze. Infatti nonostante il suo prezzo ha delle discrete funzionalità che lo rendono un prodotto davvero eccezionale nel suo genere.
Grazie al suo design e materiale resistente in alluminio si classifica come un prodotto di fascia medio – bassa ma con una buona funzionalità.
È un prodotto assai leggero, infatti pesa solo 499 grammi, ha dimensioni di 18 x 18 x 7 cm; questo prodotto è stato progettato per una bici che può essere posizionata su delle barre portatutto aventi dimensioni massime di 80 x 46 mm.
È universale, infatti si adatta ad ogni tipologia di bicicletta esistente, e qualsiasi dimensione delle ruote.
È stato realizzato in lega di alluminio, rendendolo molto durevole ed estremamente resistente.
La bici viene trasportata in modo sicuro grazie al sistema di bloccaggio rapido di cui è fornito questo portabici da auto.
-
Cora 000502100 3676
- Portabici universale Biker Plus dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il portabici per auto da tetto Cora 510330310, è un prodotto universale con alte prestazioni ad un prezzo contenuto. Ha un peso nella media essendo 2,9 chilogrammi, mentre le dimensioni sono 24cm di larghezza e 76cm di altezza.
Molto amato per le sue caratteristiche e rapporto qualità prezzo discreto. Adatto per ogni tipologia di bicicletta avente tubo obliquo con sezione ovale oppure tonda, ma può essere utilizzato anche per pneumatici di qualsiasi misura. Può essere montato con estrema rapidità e facilità su delle barre portatutto aventi una sezione massima di 58 x 50 mm.
Si classifica come un vailido portabici per auto, nonostante il suo prezzo garantisce delle alte prestazioni.
-
Peruzzo Tour Portabici Professionale
Un modello che sicuramente merita particolare attenzione è il portabici da tetto Peruzzo Tour Portabici Professionale, prodotto assai richiesto perché è davvero molto economico.
È universale, in quanto si adatta ad ogni tipologia di biciclette tranne per quelle che possiedono freni a disco.
La sua particolarità è che è un portabici che prevede lo smontaggio della ruota anteriore della bici. Ha un peso contenuto di 830 grammi, con delle dimensioni 58 x 40 x 32 cm.
È realizzato in plastica ma il materiale si presenta resistente e robusto, è dotato di un sistema con aggancio a forcella, infatti si adatta perfettamente alle mountain bike o alle biciclette da corsa.
Permette di essere fissato alle barre portatutto aventi fino a 55 centimetri di larghezza e le sue cinghie di sicurezza, forti e resistenti, sono testate fino a 150 chili di peso.
Anche questo portabici si classifica come uno dei migliori portabici da tetto presenti sul mercato.
Conclusioni finali
I portabici da tetto sono un ottimo alleato per portare sempre con sé la propria bici, in vacanza o per un’escursione. In commercio esistono differenti tipologie che si adattano ad ogni esigenza e bicicletta.
Analizzare in modo adeguato le caratteristiche di ciascun modello è fondamentale, tenendo bene a mente quali sono le funzionalità che stiamo ricercando in un portabici, valutare quante bici andremo a trasportare in futuro, i chili totali che il nostro portabici dovrà sopportare, e anche il prezzo che siamo disposti ad investire per effettuare l’acquisto.
Effettuare delle valutazioni preliminari per scegliere il prodotto che meglio si adatta alle caratteristiche che ricerchiamo è il primo passo per una buona scelta del miglior portabici da auto.